CONOSCERE IL DIRITTO MIRATO
Il Diritto mirato è uno strumento di politica attiva del lavoro che mira a favorire il miglioramento delle capacità e conoscenze dei lavoratori somministrati in un’ottica di “lifelong learning”, per aumentarne la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro. I percorsi vengono progettati sulla base del fabbisogno formativo dello specifico lavoratore nonché delle necessità di adeguamento delle competenze possedute, alle richieste dei settori lavorativi di riferimento o di determinati scenari socio-economici previsionali. Gli interventi finanziati all’interno di questa tipologia formativa mirano all’acquisizione di competenze di base, trasversali o specialistiche o specializzazioni legate alle singole figure professionali.
Destinatari
- Ex lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi
- Ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro.
Se sei in possesso dei suddetti requisiti e sei interessato conoscere le opportunità formative che Umana riserva per il diritto mirato ti invitiamo a cliccare di seguito.
I destinatari in possesso dei requisiti possono usufruire del Diritto mirato entro 68 giorni dalla maturazione del requisito e solo una volta in un anno solare (365 giorni dalla data della presa in carico da parte dell’ApL).
Contatti
Per avere maggiori informazioni sulla misura del diritto mirato e sui corsi di formazione, mandaci una mail all’indirizzo dirittomirato@umana.it oppure chiamaci al numero 041.5385630.