Inclusione Sociale

Progetto “N.O.I. – Nidi Oltre l’Integrazione” – Progetto finanziato dal bando DGR n. 115 del 12/02/2024 – 1.000 GIORNI DI NOI Interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita – Linea 1 Codice Progetto: 1249-0001-115-2024

Il progetto N.O.I. – Nidi Oltre l’Integrazione nasce per rispondere ai bisogni delle famiglie nelle aree periferiche e nei comuni del litorale, con l’obiettivo di potenziare i servizi per la prima infanzia attraverso modelli educativi innovativi e inclusivi. Promuovendo la cultura dell’educazione 0-3 anni, il progetto mira a incrementare la partecipazione dei bambini ai servizi per l’infanzia, favorendo un accesso più equo e diffuso.

 

Un Impegno Concreto per il Benessere delle Famiglie

UMANA FORMA investe attivamente nel benessere delle famiglie, rafforzando l’offerta educativa e sociale per i bambini nei primi anni di vita. Il progetto N.O.I. – Nidi Oltre l’Integrazione mira a creare un ambiente di supporto solido per i genitori, fornendo strumenti e risorse per una crescita armoniosa del nucleo familiare.

Un Modello Educativo Innovativo e Inclusivo

Il progetto introduce servizi flessibili e calibrati sulle esigenze delle famiglie, tra cui:

  • Laboratori di maternage per il primo anno di vita del bambino;
  • Prolungamento degli orari dei nidi per una maggiore conciliazione tra vita familiare e lavorativa;
  • Eventi territoriali e laboratori estivi per garantire continuità educativa anche nei periodi di pausa scolastica;
  • Servizi di trasporto solidale per supportare le famiglie che hanno difficoltà a raggiungere le strutture.

 

L’approccio educativo si basa sul Reggio Approach e su tre assi fondamentali:

  1. Asse Evolutivo – Favorisce lo sviluppo armonico del bambino attraverso attività psicomotorie di gruppo, coinvolgendo educatori, psicologi e pedagogisti in un percorso di supporto continuo.
  2. Asse Socio-Pedagogico – Prevede interventi rivolti alle famiglie per rafforzare il loro ruolo educativo, integrando i servizi sociali e le reti di supporto.
  3. Asse Aggregativo – Promuove il benessere relazionale e il capitale sociale delle famiglie, con particolare attenzione ai nuclei in condizioni di svantaggio socio-economico, linguistico e culturale.

 

UMANA FORMA: Un Investimento nel Futuro delle Comunità

Attraverso le attività proposte, il progetto si pone l’obiettivo di intercettare famiglie con bambini 0-3 anni, con un focus specifico su quelle che attualmente non accedono ai servizi educativi. L’attenzione alla genitorialità e alla socialità mira a creare una rete di supporto solida per il benessere dei bambini e delle loro famiglie.

Target del Progetto

  • Nuclei familiari con minori in condizioni di svantaggio;
  • Persone interessate a costituire un nucleo familiare;
  • Operatori pubblici e privati coinvolti nell’attuazione degli interventi.

 

Obiettivi

  1. A) Sostenere la genitorialità e la crescita familiare e sociale nei primi 1000 giorni di vita del bambino, affinché questo modello possa essere incluso nelle politiche familiari a lungo termine. B) Promuovere misure di family coaching e networking, potenziando i servizi di assistenza alle famiglie. C) Sviluppare reti collaborative e sperimentare un modello di “hub di comunità 0-3”, favorendo un ecosistema educativo e sociale più inclusivo e accessibile.

 

Contattaci per ricevere maggiori informazioni