Personal Growth

PROJECT MANAGER

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte
Corso online

OBIETTIVI:

L'obiettivo del corso è quello di fornire le competenze necessarie per la gestione di progetti di diversa tipologia e complessità, attraverso l'applicazione delle migliori pratiche di project management. L'obiettivo è sviluppare figure professionali capaci di coordinare team, monitorare l’avanzamento delle attività e garantire il raggiungimento degli obiettivi, unendo visione strategica e capacità organizzativa.


CONTENUTI:

Modulo 1 – Gestione dei Progetti e Metodologie (100 ore)

Principi e fasi del ciclo di vita di un progetto

Metodologie tradizionali di Project Management (Waterfall)

Pianificazione delle attività e definizione degli obiettivi

Gestione dei costi, budgeting e controllo delle risorse

Identificazione e gestione dei rischi di progetto

Monitoraggio dell’avanzamento e reportistica

Utilizzo di strumenti per la gestione dei progetti

Introduzione alla gestione dell’innovazione

Tecniche avanzate per la gestione di progetti innovativi

MODULO 2: COMPETENZE TRASVERSALI PER IL RUOLO (32 ore)

Leadership e gestione del team

Comunicazione efficace e negoziazione

Problem solving e presa di decisioni

Gestione dei conflitti

Time management e gestione delle priorità

Design Thinking

MODULO 3: RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

MODULO 4: SICUREZZA GENERALE

MODULO 5: DIRITTI E DOVERI

GIORNI E ORARI:

Il corso si svolgerà online tramite la piattaforma Zoom. Le giornate formative avranno una durata variabile di 4 o 8 ore.

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it)   

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Lazio, Campania e Puglia.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy

 


SEDE E RIFERIMENTI:

CORSO ONLINE
Per informazioni rivolgersi alla sede di Roma di Umana Forma: inform@umanaforma.it - Tel. 06.44239949

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni