Produzione e Logistica

Competenze per la gestione del magazzino e per la conduzione di carrelli elevatori-Corso GOL Umbria-Percorso 2 Formazione UPSKILLING

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Il Tecnico specializzato in gestione del magazzino si occupa della pianificazione, dell’organizzazione, del coordinamento e del controllo delle procedure e delle risorse necessarie per il ricevimento, il magazzinaggio e la spedizione di merci. Organizza, coordina e supervisiona le attività del personale, si occupa della gestione amministrativa del magazzino, pianifica la gestione degli spazi di stoccaggio. Si relaziona con le funzioni di gestione acquisti, vendite e logistica e, all’esterno, con i fornitori dei servizi di spedizione, trasporto e distribuzione, clienti e fornitori.


CONTENUTI:

CONOSCENZE

– Tipologie di mezzi per il contenimento dei materiali utilizzati per l'imballaggio

– Tipologia di scorte e merci e loro modalità di classificazione, codificazione e relative specifiche di stoccaggio, imballaggio e trasporto

– Modelli, tecniche e strumenti di simulazione dei flussi in entrata ed in uscita dal magazzino

– Modelli e tecniche di pianificazione e monitoraggio delle attività

– Modulo normativo-giuridico e tecnico per ottenere l'abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo ai sensi dell'accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

– Procedure e strumenti operativi per lo stoccaggio e la movimentazione interna delle merci

– Principali tipologie di layout del magazzino

– Modalità organizzative del magazzino

– Elementi di logistica integrata 

ABILITA'

– Adottare tecniche di programmazione delle attività operative di gestione dei flussi di merci

– Organizzare e coordinare le operazioni di preparazione, consegna, spedizione, ricevimento e stoccaggio delle merci

– Adottare procedure e strumenti per il tracciamento dei flussi di merce

– Definire e monitorare l'implementazione del piano di lavoro relativo alla gestione operativa del magazzino, individuando correttivi in caso di criticità

– Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge  secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello

 - Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.)

– Definire il piano di immagazzinamento

– Definire il layout del magazzino e il posizionamento dei punti di input e output

– Individuare criteri, procedure e strumenti operativi per lo stoccaggio e la movimentazione delle merci 

GIORNI E ORARI:

Il corso si svolgerà in modalità dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e/o dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Le attività si terranno presso la sede di Umana Forma Srl, VIA SETTEVALLI,437-06100 PERUGIA (PG).

DESTINATARI:

Il Percorso 2 - Aggiornamento “Upskilling”: si rivolge a lavoratori che necessitano di aggiornare le proprie competenze, prevede attività di orientamento specialistico, formazione per l'aggiornamento (upskilling), accompagnamento al lavoro, formazione per le competenze digitali

I destinatari del percorso formativo sono beneficiari del Programma GOL, quindi i percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL), i percettori di reddito di cittadinanza, i lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre, altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi. In particolare, potranno accedere coloro che in, in esito all’assessment realizzato dai CPI umbri e dalle APL convenzionate con ARPAL Umbria, saranno attribuiti a “cluster” corrispondente al percorso 2 “upskilling”. Per accedere al percorso di upskilling “Competenze per la gestione del magazzino e per la conduzione dei carrelli elevatori” non sono richieste conoscenze/competenze in entrata né titoli di studi minimi se non l’aver assolto l’obbligo scolastic

 

Per informazioni rivolgersi alla filiale Umana Forma  Perugia (Via Settevalli 437, 06100 Perugia (PG): scrivi a infopg@umanaforma.it o chiama 075/5011743

 

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy

 


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia di Umana Forma: infopg@umanaforma.it - Tel. 075.5011743

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni